I fagottini di ricotta con le mele sono golosi e morbidi ravioli dolci, ripieni di mele caramellate e uvetta, perfetti per colazione o l’ora del tè.

| Per la pasta | |
| 300 g di farina 00 | |
| 150 g di ricotta | |
| 7 cucchiai di latte | |
| 7 cucchiai di olio di semi | |
| 1 uovo | |
| 75 g di zucchero | |
| 10 g di lievito | |
| un pizzico di sale | |
| una bustina di vanillina | |
| Per il ripieno: | |
| 500 g di mele | |
| 80 g di uvetta | |
| 50 g di zucchero | |
| la scorza grattuggiata di un limone | |
| ½ cucchiaino di cannella |
| 1. | Per il ripieno: sbucciare e tagliare le mele a cubetti. Metterle in una padella con le uvette, la cannella, lo zucchero e la scorza di limone. Cuocere una decina di minuti mescolando spesso e far intiepidire. |
| 2. | Per la pasta: in una ciotola lavorare ricotta, latte, olio, uovo, vanillina e sale. Unire a cucchiaiate la farina setacciata col lievito. Mescolare dapprima con una forchetta, poi impastare con le mani velocemente, finchè l’impasto risulta omogeneo. |
| 3. | Se dovesse essere troppo appiccicoso aggiungere un po’ di farina, ma senza esagerare, pena ottenere dei dolcetti duri. |
| 4. | Stendere l’impasto col mattarello a circa 3-4mm di spessore, sul piano leggermente infarinato, e ricavare con un coppapasta 15 dischi da 10 cm di diametro. Mettere un po’ di ripieno su ogni disco, lasciando un bordo libero per poter chiudere il fagotto. |
| 5. | Spennellare i bordi con del latte e sigillare bene i dolcetti, aiutandosi con i rebbi di una forchetta. Spennellare la superficie con del latte e infornare a 180° per circa 25-30 minuti. Una volta freddi cospargerli con zucchero a velo. |


Leave a Reply