Una sfiziosissima torta di rose salata, farcita con pomodoro, scamorza e origano, ideale per aperitivi e buffet!

| per l'impasto: | |
| 500 g di farina 00 | |
| 50 ml di olio extra-vergine d'oliva | |
| 300 ml di latte | |
| 1 cucchiaino di sale fino | |
| 4 g di lievito di birra secco | |
| 2 cucchiaini di zucchero | |
| per farcire: | |
| 200 g di scamorza | |
| 350 g circa di passata di pomodoro | |
| origano |
| 1. | Raccogliete la farina in una ciotola e mescolatevi bene il lievito secco. Fate la fontana e al centro mettete lo zucchero e l'olio d'oliva. Intiepidite il latte e unitelo man mano alla farina, mescolando con una forchetta. |
| 2. | Lavorate il composto finchè il latte non sarà assorbito, unite il sale e iniziate ad impastare a mano. Passate sul piano di lavoro e impastate per una decina di minuti. |
| 3. | Mettete poi l'impasto a riposare nella ciotola unta e copritelo con un panno umido. Lasciate lievitare finchè non sarà più che raddoppiato in un posto tiepido e riparato. Riprendete ora l'mpasto e con l'aiuto del mattarello stendetelo in un rettangolo sul piano leggermente infarinato. Il lato lungo deve misurare circa 50-55 cm. |
| 4. | Distribuite ora sulla superificie la passata di pomodoro, la scamorza grattuggiata e origano a piacere. Arrotolate e tagliatelo in 14-15 pezzi. Rivestite la teglia con carta forno bagnata e strizzata, poi disponetevi le rose, a partire da quella centrale. |
| 5. | Fate riposare 20-30 minuti poi infornate a 180°C per circa 30-35 minuti o finchè ben dorata. Fate raffreddare e servite. Coperta con pellicola si mantiene morbida per un paio di giorni. |


Leave a Reply