Le tartellette al mascarpone e crema di nocciole sono deliziosi e freschi dolcetti, perfetti come dessert o per arricchire un buffet dolce.

| per la frolla: | |
| 250 g di farina 00 | |
| 1 uovo + 1 tuorlo | |
| 100 g di zucchero a velo | |
| 125 g di burro freddo | |
| la punta di un cucchiaino di lievito | |
| poco estratto di vaniglia | |
| per il ripieno: | |
| 250 g di mascarpone | |
| 200 g di crema spalmabile alla nocciola | |
| nocciole intere per decorare |
| 1. | Per prima cosa prepariamo la frolla. Setacciare la farina in una ciotola e unire il burro ben freddo tagliato a cubetti. Con la punta delle dita intridere bene la farina con il burro, fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso. |
| 2. | Fare la fontana e unire l'uovo, il tuorlo, lo zucchero a velo, l'estratto di vaniglia e il lievito. Impastare velocemente a partire dal centro, incorporando man mano la farina fino ad avere un impasto liscio ed elastico. Avvolgerlo nella pellicola e far riposare in frigo almeno per un'ora. |
| 3. | Nel frattempo preparare il ripieno semplicemente montando mascarpone e crema di nocciole con le fruste elettriche, fino ad ottenere un composto omogeneo. Tenere in frigo fino al momento di usare. |
| 4. | Ora prepariamo i cestini di frolla. Stendere l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato ad uno spessore di circa 3mm. Con un tagliabiscotti a forma di fiore ritagliare tanti biscotti e adagiate ciascuno sopra ad un mini-pirrottino di carta, posato sulla leccarda col fondo verso l'alto. |
| 5. | Cuocete in forno caldo a 180°C per circa dieci minuti o finchè i gusci saranno ben dorati. Una volta cotti staccare delicatamente il pirrottino dalla pasta e far raffreddare completamente su una gratella. |
| 6. | Trasferire il ripieno in una sac-à-poche e farcire i gusci di frolla. Decorare a piacere con nocciole intere. Conservare in frigo e consumare entro un paio di giorni. |


Leave a Reply